Anteprima
Il Museo d'arte dei Grigioni festeggia un anniversario importante: 125 anni fa è stata fondata la Società grigione di Belle Arti, che ha gettato le basi della nostra istituzione. Il programma dell'anniversario si conclude con la mostra annuale degli artisti e delle artiste grigionesi sul tema «à table».
Per questa occasione il Museo d'arte dei Grigioni dedica una mostra commemorativa al pioniere della Eat Art Daniel Spoerri, che per tutta la vita si è occupato delle forme dell'arte di cucina e di cibo . Senza di lui molte cose in questo contesto artistico non sarebbero state possibili. Con la sua scomparsa avvenuta un anno fa il mondo dell'arte ha perso un artista e un mediatore di spessore. Nel 1960 Daniel Spoerri è stato membro fondatore del gruppo Nouveaux Réalistes, di cui fanno parte tra gli altri Yves Klein, Arman, César, Tinguely e Niki de Saint-Phalle. Nello stesso anno ha realizzato anche i suoi primi «quadri-trappola», che gli hanno procurato fama a livello internazionale. Con l'apertura del ristorante della Galerie J a Parigi è emerso per la prima volta il suo interesse per l'arte culinaria. Nel 1968 ha aperto a Düsseldorf il Restaurant Spoerri, che è poi diventato un punto d'incontro della scena artistica internazionale. Nel 1970, sopra il ristorante, l'artista ha allestito una galleria Eat-Art. La mostra raccoglie opere rappresentative di Daniel Spoerri, film e numerosi documenti che testimoniano il suo specifico interesse artistico.