Bündner Kunstmuseum Chur
Museum d’art dal Grischun Cuira
Museo d’arte dei Grigioni Coira

2019

Flurin bisig. Sull'orlo dei sensi
16.03.-18.08.2019​

Attualmente Flurin Bisig (*1982) vive e lavora a Glarona. Dopo i suoi studi presso la Hochschule für Kunst a Lucerna e l’Universität der Künste a Berlino, per diverso tempo ha vissuto a Bruxelles. Finora in Svizzera Bisig non ha ancora assunto un ruolo di primo piano. La sua partecipazione alle mostre annuali a Lucerna gli hanno però consentito di partecipare più volte al Swiss Art Award. Il Museo d’arte dei Grigioni offre all’artista l’opportunità di presentare la sua creazione scultorea realizzata in autonomia a un pubblico più vasto.

Per il Museo d’arte dei Grigioni Bisig elaborerà un nuovo gruppo di opere. Le sculture create appositamente per la mostra saranno realizzate in lamiera ondulata. In contrapposizione a queste sculture Bisig porrà anche una scultura in marmo. Il lavoro con il marmo è stato un sogno che Bisig aveva inseguito da tempo. I vari materiali presuppongono modi di lavorare differenti e quindi una gestione diversa della scultura e dello spazio. Questa tensione rappresenta il punto di partenza della mostra.

Bisig lavora in maniera astratta e analizza il modo in cui nascono le forme e come esse, sotto forma di sculture, influiscono sulla nostra percezione e sul nostro senso dello spazio. Egli si orienta ai costruttivisti, coinvolgendo tuttavia molti influssi anche dell’arte moderna e dell’architettura. Sull’arco di molti anni, oltre alle sue opere scultoree, Flurin Bisig ha sviluppato un complesso di opere in carta colorata che egli definisce «piegature». Le serie che fanno pensare a dei disegni e le cui opere spesso vengono presentate con una cornice rappresentano un trasferimento dal pensare scultoreo a una forma bidimensionale. Nel Museo d’arte dei Grigioni Flurin Bisig espone insieme questi due tipi di opere in una presentazione adattata allo spazio d’esposizione.

Museo d'arte dei Grigioni Bahnhofstrasse 35 CH-7000Coira T +41 81 257 28 70 . info@bkm.gr.ch
Ma-Do 10.00 – 17.00 Gi 10.00 – 20.00