Nella mostra temporanea o nella presentazione della collezione permanente gli allievi per prima cosa si confrontano con le opere originali. La seconda parte della visita ha luogo nell'atelier, dove gli allievi approfondiscono in modo creativo le loro impressioni. Il workshop viene adattato al relativo grado scolastico.
OFFERTE RELATIVE ALLE MOSTRE ATTUALI Roman Signer. Schizzi 04.10.2020-21.03.2021 L'artista svizzero Roman Signer è noto per la sua arte oggettuale in movimento. Nonostante il carattere sperimentale sia un elemento importante, le opere necessitano comunque di pianificazione. Nel workshop, in base a uno schizzo presente nella mostra riprodurremo un'opera dell'artista nell'atelier.
COLLEZIONE Di che colore è il cielo? Domanda semplice: blu, naturalmente! Ma è davvero così? Sulla base di contemplazioni delle opere ci porremo questa domanda e raccoglieremo i "colori del cielo" che ci daranno l'ispirazione per ricreare in atelier la nostra immagine del cielo.
Paesaggio Con le loro rappresentazioni, gli artisti contribuiscono a formare le nostre idee di paesaggio. Durante la conversazione artistica cerchiamo di capire che cos'è il paesaggio e come può essere rappresentato. Durante il workshop prendiamo i paesaggi che abbiamo dipinto noi stessi e ci concentriamo su stile, colore e scelta del motivo. Chi sono io? L'attenzione sarà rivolta alla contemplazione di ritratti e autoritratti. Partendo da qui esamineremo in che modo un artista riesce per mezzo di colpi di pennello e colori a rappresentare il carattere e la propria identità in un'opera. Quanto osservato sarà applicato a un autoritratto in atelier. La famiglia Giacometti Gli allievi scoprono la dinastia di artisti della famiglia Giacometti proveniente dal comune bregagliotto di Stampa. Davanti ai quadri, alle sculture e all'artigianato artistico sarà esaminato l'influsso del paesaggio e analizzate le differenze tra gli artisti nella resa del paesaggio.
Su appuntamento Lingua: tedesco, romancio (sursilvan), italiano Durata: 120 minuti Costi: per scuole dell'infanzia, scuole dell'obbligo, scuole medie e scuole professionali del Cantone dei Grigioni l'offerta è gratuita. Per scuole universitarie professionali e per classi extracantonali l'offerta costa 200 franchi (IVA esclusa/ingresso incluso).
Iscrizione PDF Modulo d'iscrizione per classi scolastiche
Indennità di viaggio PDF Indennità di viaggio per classi scolastiche
Regole da seguire PDF Regole da seguire per classi scolastiche
Informazioni e iscrizione kunstvermittlung@bkm.gr.ch T +41 81 257 28 72