La conversazione artistica avviene esclusivamente davanti a opere originali ed è adeguata ai differenti gradi scolastici. Si intende stabilire un dialogo partendo dalle esperienze individuali dei partecipanti. In aggiunta, elementi interattivi durante la visita guidata offrono agli allievi un accesso sperimentale e sensoriale alle opere. ATTUALITÀ
2022
Quest’anno la mediazione artistica è dedicata al tema dei materiali. Che si tratti di tele e colori, legno, caramello, ami da pesca, piante, xilografie o riso, analizziamo attentamente le opere e i materiali utilizzati e guidiamo attraverso le mostre temporanee e la collezione. Ursula Palla. Nowhereland 19.02.-29.05.2022 La mostra presenta diverse installazioni dell’artista grigionese: dalla camera del caramello attraverso la nuvola fatta di ami da pesca fino al cardo in bronzo. Ci lasciamo incantare dalle opere e ci rendiamo conto che esse scatenano in noi emozioni contrastanti. Sono belle? Sono pericolose? Possiamo lasciarci meravigliare dai materiali usati da Ursula Palla per le sue opere. Offriamo conversazioni artistiche e workshop che accompagnano la mostra. Hermann Scherer. Intagli e Spigoli 18.06.-25.09.2022 Questa mostra presenta in particolare xilografie e matrici in legno. Come nasce una xilografia? Come viene creata una matrice? Durante la conversazione artistica cercheremo di dare risposta a queste domande.
Su appuntamento Lingua: tedesco, romancio (sursilvan), italiano Durata: 90 minuti Costi: per scuole dell'infanzia, scuole dell'obbligo, scuole medie e scuole professionali del Cantone dei Grigioni l'offerta è gratuita. Per scuole universitarie professionali e per classi extracantonali l'offerta costa 150 franchi (IVA esclusa/ingresso incluso).
Iscrizione PDF Modulo d'iscrizione per classi scolastiche
Indennità di viaggio PDF Indennità di viaggio per classi scolastiche
Regole da seguire PDF Regole da seguire per classi scolastiche
Informazioni e iscrizione kunstvermittlung@bkm.gr.ch T +41 81 257 28 72