Anteprima
Schegge, scarti, spezzoni e scatti: nella vita di tutti i giorni incontriamo frammenti, in molte forme e contesti diversi. Sin dai suoi esordi, l'arte si occupa di frammenti. la collezione del Museo, la mostra permette ai visitatori di confrontarsi con diverse strategie artistiche che trattano i frammenti, li esaltano e li riordinano oppure creano consapevolmente spazi vuoti.
Frammenti trovati come elementi naturali o rovine si incontrano qui con frammenti creati: vetri infranti, vetrate disgregate e parti del corpo. E talvolta il frammento rappresenta una realtà più ampia o è composto da lacune che possono essere colmate solo attraverso la contemplazione.
Con: Marion Baruch, Miriam Cahn, Markus Casanova, Silvie Defraoui, Hans Danuser, Martin Disler, Christoph Draeger, Corsin Fontana, Augusto Giacometti, Monica Ursina Jäger, Owsky Kobalt, Sara Masüger, Meret Oppenheim, Ursula Palla, Leta Peer, Giovanni Battista Piranesi, Florio Puenter, Dieter Roth, Marcel Schaffner, Roman Signer, Gaudenz Signorell, Daniel Spoerri, Andrea Francesco Todisco, Ester Vonplon, Andreas Walser, Willy Weber und Walter Kurt Wiemken.