Anteprima
L'artista nippo-svizzera Leiko Ikemura (*1951) è una delle artiste contemporanee più importanti dei giorni nostri. Nei suoi dipinti e nelle sue sculture esplora le transizioni tra essere umano e natura. Cresciuta sulle coste del Giappone, nel 1972 Leiko Ikemura si trasferisce in Europa. Dopo aver vissuto in Spagna, nel 1979 trasferisce il centro dei suoi interessi di vita in Svizzera e più tardi vive a Colonia e Berlino. Nel 1989 si ritira per un anno nelle montagne grigionesi per lavorare e in questo periodo si riorienta radicalmente. Ispirata dalle esperienze dirette con la natura, nella sua pittura l'essere umano e le sue questioni esistenziali si fondono in un cosmo che appare infinito. Con la mostra presso il Museo d'arte dei Grigioni, Ikemura ritorna nella regione che un tempo ha trasformato la sua opera pittorica. Nella mostra l'artista combina nuovamente elementi contrapposti come perdita e rigenerazione, cambiamento e radicamento, per formare un insieme. Combinando pittura, scultura e proiezione cinemato-grafica crea uno spazio in cui il mare sovrasta le montagne e il tempo si dissolve.